Sarà spiegato nel dettaglio per chi non è ancora a conoscenza, come convertire i nostri ebook per essere inseriti e visualizzati in Classics per iphone e ipod touch ( http://classicsapp.com/ ).
Ricordo che il post originale è stato scritto da Pippo-X0, io mi sono limitato a riportare quanto già scritto.
In ogni caso, procediamo...
Occorente:
- un libro in PDF;
 
- un Iphone jailbraked con SSH installato;
 
- iFunBox;
 
- il programma PDFZilla portable x convertire in word il testo;
 
- ms Word;
 
- il programma doPDF (gratuito) per stampare i PDF con dimensioni di pagina personalizzata;
 
- un computer con windows Xp;
 
Tools:
- DoPDF MEGAUPLOAD;
 
- PDFzilla MEGAUPLOAD;
 
- IfunBox qui;
 
opzionali :
- Wildeyes! installato su iphone;
 
- Finder installato su iphone;
 
- installare da Appstore Classics (free)
 
- scaricare per esempio da Googlelibri oppure avere già un libro in formato PDF
 
- Usare PDfzilla per convertire il libro in formato word.
 
- Aprire con Word il suddeto file 4) impostare i seguenti parametri
 
- Imposta Pagina : 76 mm x 112 mm
 
- bordi: superiore 5 mm, inferiore 5 mm
 
- laterali SX e DX a zero mm
 
- formattare il testo : TimesRoman a 14 pt.
 
- paragrafo : prima : 0 mm , dopo : 0 mm , interlinea:esatta a 16 pt
 
- testo : allineato a SX o giustificato.
 
- Salvare il file word
 
- Installare stampante virtuale doPDF
 
- Creare cartella es. zorro.classics
 
- Stampare il file word a blocchi ( meglio 40-50 pp per volta max. 100 pag)
 
- Si deve impostare sotto opzioni : dimensioni personalizzate pagina: 76 mm x 112 mm
 
- Creare pagina Title.pdf ( 1 pag sola ) contenente titolo, autore, anno pubblicazione
 
- Creare file Art.png riportante l'immagine della copertina del libro.
 
l
- Copiare sempre dalla cartella Classics.app sull'iphone ( es. libro AliceinWonderland.classic ) il file info.plist su PC
 
- Editare il file info.plist modificando i seguenti dati:
 
tenete presente che la prima pagina e sempre title.pdf e non è riportata nell'elenco dei capitoli perchè è aggiunta dal programma in automatico.
Il primo valore che vedete nello spazio dedicato al numero di pagine dei signoli capitoli, 1 si riferisce a quella pagina, gli altri seguenti ai relativi capitoli.
Dopo aver completato la modifica e salvato, copiare tutta la cartella creata sul PC es zorro.classic contentente : Art.png, Title.pdf, o.pdf-n.pdf, Info.plist , utilizzando iFunBox o un programma simile sul vostro iPhone/iPod touch.
per trovare dove si trova esattamente la cartella Classics.app potete utilizzare Finder x iPhone, ifunBox da PC o Wildeyes! da iphone.
Questo è tutto, grazie ancora a Pippo-X0 e buon divertimento!
0 commenti:
Leave a Reply